Certificazioni Accreditamenti
L’Associazione Granaria Emiliana Romagnola (A.G.E.R.), fondata a Bologna nel 1949, gestisce, unica in Italia, con Decreto del Presidente della Repubblica e con delibera della Camera di Commercio , la Borsa Merci di Bologna principale mercato cerealicolo nazionale. Realizzato già all’inizio degli anni cinquanta sulla base delle esigenze analitiche dell’epoca, il Laboratorio Ufficiale di Analisi Chimico – Merceologico – Microbiologico dell’AGER, costituisce oggi, grazie ad una evoluzione ed aggiornamento costante, un’importante punto di riferimento in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta analitica inerente le caratteristiche qualitative e tecnologiche dei prodotti del settore cerealicolo, alimentare e zootecnico.
Pubblicità sul mensile “Molini d’Italia”
Dotato delle più moderne apparecchiature e continuamente potenziato nell’aspetto tecnologico ed organizzativo, il Laboratorio AGER Borsa Merci Bologna esegue tutte le determinazioni analitiche su un’ampia gamma di prodotti:
- cereali
- semi oleosi e proteoleaginosi
- farine e semole
- mangimi
- sottoprodotti di lavorazione industriale (cruscami, pannelli, farine di estrazione)
- paste alimentari e prodotti da forno
- foraggi e alimenti zootecnici
- grassi ed olii
- fertilizzanti
- altre materie prime agricole
- ANALISI DI RIFERIMENTO taratura strumenti per certificazione ISO 9000
- Analisi igienico/microbiologiche per esigenze di autocontrollo HACCP
Sono inoltre disponibili:
- Analisi MICROBIOLOGICHE: tutte le principali specie batteriche e fungine su materie prime e prodotti finiti.
- HPLC: determinazione di MICOTOSSINE (Aflatossine – Zearalenone – Ocratossine) VITAMINE, AMINOACIDI, ZUCCHERI – metodiche AOAC, AACC.
- Dosaggio sfarinati di tenero in materia prima, semola e pasta di grano duro per via ELETTROFORETICA – METODO RESMINI.
- Indice di Glutine (GLUTEN INDEX) – Metodo ICC 155/158 AOAC n. 38-12
Il Laboratorio AGER utilizza esclusivamente metodiche ufficiali di analisi tratte dalle G.U. italiane, C.E. e dagli standard internazionali A.O.A.C ed A.A.C.C.
Elenco Analisi
Con il recente ampliamento del laboratorio sono state create aree omogenee di lavoro, riducendo così al minimo i tempi di esecuzione delle analisi.
Ne è derivato uno specifico laboratorio per grani e farine operante in condizioni di umidità e temperatura costanti.
Per consentire rapidità, costanza operativa nelle fasi critiche e di manutenzione, controllo permanente dei risultati analitici, il Laboratorio AGER si è dotato delle principali strumentazioni analitiche in doppio.Il Laboratorio di Microbiologia rappresenta un importante ed indispensabile strumento per gli operatori e l’industria di trasformazione.
Una precisa attenzione verso l’evoluzione delle tecniche analitiche ha favorito l’instaurarsi di un’utile ed importante accordo fra AGER e Foss Italia, multinazionale leader nella produzione e nello sviluppo di tecnologie rapide per l’analisi degli alimenti.
L’AGER esegue a condizioni economiche particolari analisi ufficiali su campioni utilizzati per la taratura degli strumenti analitici all’infrarosso (NIR e NIRT).Il Laboratorio Ufficiale dell’AGER – Borsa Merci Bologna è riconosciuto da numerose ed importanti istituzioni nazionali ed internazionali fra i cui:
- Autorizzazione da parte del Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali (M.I.R.A.A.F.) ad eseguire i controlli ufficiali su cereali ed alimenti derivati destinati in aiuto alimentarte a paesi terzi.
- Riconoscimento dal G.A.F.T.A. di Londra (The Grain and Feed Trade Association) ad eseguire analisi ufficiali di controllo per contratti internazionali.
- Adesione al circuito di controllo internazionale B.I.P.E.A. (Bureau Interprofessionel d’Etudes Analytiques) di Parigi per le metodiche Alveografiche e Farinografiche.
- Convenzione con ASSO.CER nell’ambito del progetto “Q.C.”della Regione Emilia Romagna.
- Laboratorio promotore del Circuito di Controllo Analitico AGER – ITALMOPA cui aderiscono le primarie industrie molitorie nazionali.
![]() |